Nazionale

Il documentario Uisp "Riace" al premio L'anello debole 2020

“Riace: i Mondiali Antirazzisti nella terra dell’accoglienza” è tra le opere selezionate per il premio internazionale "L’anello debole 2020". I vincitori svelati in autunno

 

Il documentario "Riace", prodotto dall’Uisp nazionale in occasione dei Mondiali Antirazzisti 2019, continua il suo viaggio, dopo la presentazione in anteprima al Matera Sport Film Festival e la proiezione a Lamezia Terme in occasione del corso per giornalisti promosso dal Giornale Radio Sociale, arriva al premio internazionale "L’anello debole" 2020. “Riace” rientra tra i 53 video scelti tra le 116 opere in gara, provenienti da otto paesi del mondo. Nel dettaglio si tratta di 8 audio cortometraggi, 19 cortometraggi della realtà e 34 cortometraggi di fiction. La selezione è stata condotta da una Commissione formata dalla Comunità di Capodarco di Fermo e dall’Agenzia Redattore sociale; le opere selezionate sono ora all’esame della giuria di qualità, presieduta dal giornalista Giancarlo Santalmassi, che in questa edizione sceglierà direttamente le opere vincitrici.

“Riace: i Mondiali Antirazzisti nella terra dell’accoglienza”, con l’ideazione e la regia di Francesca Spanò e Laura Bonasera, racconta la storie di Mustafa e Farhan che si ritrovano ai Mondiali Antirazzisti di Riace dopo aver vissuto, cinque anni prima, l’odissea dei barconi, dalla Somalia a Mazara del Vallo. La loro storia si intreccia con quella di Ali, un ragazzo del Gambia che vive da alcuni anni in Italia, a Matera, dove ha iniziato a lavorare come mediatore culturale in una cooperativa sociale. Il documentario è dedicato a Mauro Valeri, riferimento culturale per l'Uisp e per la lotta al razzismo nel nostro Paese, scomparso nel novembre scorso.

Nel videodoc, della durata di 13 minuti, si incrociano voci, suoni e speranze di circa trecento ragazzi che per tre giorni, dal 5 al 7 luglio 2019, si sono ritrovati "per correre dietro ad un pallone e divertirsi. E non per scappare". 

Il premio internazionale "L’anello debole", nato nel 2005 e promosso dalla Comunità di Capodarco di Fermo, viene assegnato ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici e di fiction, su tematiche a forte contenuto sociale e sulla sostenibilità ambientale. Dal 2010 il premio si svolge all’interno del Capodarco l'Altro festival che quest’anno, a causa dell'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, non si svolgerà. Spetterà alla giuria di qualità decretare i vincitori del premio, i cui nomi saranno svelati in autunno. (Francesca Spanò)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'il-documentario-uisp-riace-al-premio-lanello-debole-2020' (length=56)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'il-documentario-uisp-riace-al-premio-lanello-debole-2020' (length=56)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Il documentario Uisp "Riace" al premio L'anello debole 2020' (length=78)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty